Menu Chiudi

Il sovescio

Anche quest’anno abbiamo utilizzato il sovescio come buona pratica per ridare fertilità al terreno!

Cos’è il sovescio

Con il termine sovescio intendiamo una pratica agricola di alto valore ecologico, che consiste nel coltivare delle essenze destinate ad essere trinciate ed interrate quando si trovano al loro massimo rigoglio, per svolgere la funzione di “concimazione verde”. Tutta la biomassa interrata nei primi strati di suolo viene gradualmente decomposta e mineralizzata dai microrganismi terricoli, che in questo modo ricevono abbondante nutrimento e si moltiplicano.

Il sovescio è sicuramente un eccellente apporto di sostanza organica al terreno, soprattutto quando non è possibile avere letame e quando il compost non è sufficiente per ammendare tutta la superficie disponibile. Il sovescio risulta utilissimo, ad esempio, quando avviamo un orto o un altro tipo di coltivazione, su un terreno precedentemente molto sfruttato ed impoverito, di cui dobbiamo ripristinare la fertilità.

I benefici del sovescio

I benefici che la pratica del sovescio genera sono molti e sono collegati tra di loro:

  • Apporta cibo ai microrganismi terricoli, nostri alleati in una coltivazione sana. Con il loro metabolismo questi rendono disponibili per le piante gli elementi nutritivi contenuti nella biomassa verde.
  • Rende il terreno più soffice e lavorabile. Anche le radici delle specie scelte aiutano molto in questo senso.
  • Consente un migliore accumulo di riserve di acqua nel terreno.
  • Impedisce la perdita di molti nutrienti perché restano trattenuti.
  • Permette di tenere sempre coperto il terreno e preservarlo dalle intemperie e dall’erosione.
  • In sintesi il sovescio rende i terreni più fertili in un senso complessivo e virtuoso.

continua a leggere su https://www.ortodacoltivare.it/terra-orto/sovescio-bio.html